I nostri legni
Tipi, colori, assortimenti
Per i nostri pavimenti in legno naturale utilizziamo esclusivamente legni provenienti da zone di crescita europee: principalmente rovere, oltre a castagno, frassino, douglasia e pino.
Per poter produrre pavimenti in tonalità più scure da queste specie legnose naturalmente abbastanza chiare, sottoponiamo il legno a un trattamento termico naturale. In questo processo, lo zucchero (xilosio) immagazzinato nelle cellule del legno si caramellizza. A seconda della durata di questo processo, si sviluppano diverse tonalità di colore, che vanno dall'oro chiaro e delicato al marrone scuro di caffè e cacao fino al grigio caldo.
I nostri pavimenti sono realizzati nello stabilimento TRAPA a St. Veit an der Glan, Carinzia.
Rovere d`alsazia: il miglior legno per botti da vino, taglieri... e pavimenti in legno naturale! Zona di crescita Alsazia
Per i pavimenti eccezionali TRAPA in Rovere Terra e Canneto, viene utilizzato esclusivamente il legno di alta qualità della quercia proveniente dalla regione francese dell'Alsazia.
Cosa rende questa specie di quercia così speciale? È l'acido tannico distribuito uniformemente nel legno, che sviluppa un effetto antibatterico illimitato sulla superficie del legno non trattata. Questa proprietà è stata sfruttata dall'uomo sin dai tempi antichi nel settore alimentare, producendo taglieri, piatti e tavole per macellerie. I tannini del rovere giocano anche un ruolo importante nella maturazione dei vini nelle botti fatte con questo legno.
TRAPA non produce solo pavimenti in legno naturale antibatterici e igienici dal rovere alsaziano, ma anche i colori naturali e contemporanei dei pavimenti TRAPA derivano dai preziosi ingredienti di questo legno.
Castagno - legno pregiato per pavimenti
Grazie al suo legno resistente, il castagno è stato apprezzato già dai Romani e dai Veneziani. Fino alla fine del XIX secolo, le castagne, i frutti dell'albero, erano il principale alimento nelle regioni montuose del sud Europa e venivano chiamate "il pane dei poveri".
Il legno elegante contiene, come la quercia, una notevole quantità di acido tannico, quindi è antibatterico. Viene utilizzato per la produzione di mobili, telai di finestre e porte e botti.
L'albero è comune nelle zone calde d'Europa e da circa 25 anni le popolazioni stanno aumentando.
Il castagno per i pavimenti TRAPA proviene dal Piemonte.