Superficie naturale e stabile alla luce
Pavimenti palpabilmente vivi
Con il passare degli anni, diventano sempre più belliI pavimenti TRAPA sono realizzati in legno massello, senza vernici e cere sintetiche. Li trattiamo in modo laborioso e dispendioso con olio naturale, che asciuga all'aria per due giorni (!): il modo più delicato per proteggere il legno dall'interno.
Il risultato di questo trattamento naturale della superficie è che i pavimenti in legno naturale sono palpabilmente vivi, invecchiano con dignità e diventano sempre più belli con gli anni di utilizzo.
Vantaggi del trattamento naturale della superficie
- sensazione piacevole sulla pelle
- nessuna superficie che formi pellicola (come nel trattamento comune con asciugatura UV), che potrebbe danneggiarsi
- il legno rimane permeabile al vapore e traspirante, poiché i pori non sono sigillati
- alta resistenza a sporco e umidità
- lunga durata, alta resistenza allo scivolamento, facile manutenzione
Stabilità alla luce grazie ai componenti naturali del legno
Così come i colori dei nostri pavimenti, anche la loro stabilità alla luce è ottenuta esclusivamente utilizzando gli ingredienti naturali del legno stesso. Per ottenere una resistenza permanente alla luce dei pavimenti scuri, questi vengono prima trattati termicamente e poi con lisciva a ph modificata. Questo provoca una reazione naturale dei tannini del legno che lo protegge dallo scolorimento anche sotto esposizione prolungata ai raggi UV.
I colori del legno contrassegnati con un simbolo del sole nella nostra lista dei prodotti sono stati stabilizzati alla luce con un trattamento alcalino per evitare il giallo o lo scolorimento causato dalla luce solare.
Molto vetro - molta luce solare
Il più grande "nemico naturale" dei pavimenti in legno è il sole. Più precisamente: la luce UV, che cambia il colore del legno. Poiché l'edilizia moderna prevede superfici vetrate sempre più grandi – e quindi maggiore esposizione alla luce solare – il trattamento della superficie dei pavimenti in legno naturale per TRAPA rappresenta la sfida più grande. Poiché per principio non vengono utilizzati mordenti, cere, oli UV o vernici, per preservare le buone proprietà del legno, l'azienda TRAPA sviluppa continuamente nuovi trattamenti naturali per il legno. Ad esempio, superfici scure, grigie e bianche, che tendono a scolorire, vengono stabilizzate alla luce con un ulteriore trattamento alcalino. Un altro fattore determinante è una sufficiente asciugatura all'aria del legno trattato.
Superfici stabilizzate alla luce
Così come i colori dei pavimenti TRAPA, anche la loro stabilità alla luce è ottenuta esclusivamente con l'uso di ingredienti naturali del legno stesso. Per ottenere una resistenza duratura alla luce, i pavimenti scuri vengono sottoposti a un trattamento termico che fa caramellizzare gli zuccheri nel legno e trattamento a lisciva. Questo provoca una reazione dei tannini del legno che lo protegge dallo scolorimento anche sotto esposizione prolungata ai raggi UV.