Briccetti di legno
Calore accogliente ed ecologico
I bricchetti di legno TRAPA sono fonti di energia ecologiche e di alta qualità. Sono prodotti senza leganti, esclusivamente con scarti di legno, trucioli e segatura derivanti dalla nostra produzione di pavimenti in legno in Carinzia. Grazie all’elevata percentuale di legno duro (soprattutto rovere), contengono molta energia e bruciano a lungo. Sono ideali per caminetti, stufe in maiolica, cucine economiche e caldaie a combustibile solido.
I bricchetti TRAPA garantiscono un calore confortevole nella vostra casa. Grazie all’elevata percentuale di legno duro, offrono una lunga durata di combustione e un elevato potere calorifico.
Uso corretto dei bricchetti TRAPA:
- per l’accensione, utilizzare lana di legno accendifuoco
- lasciar bruciare fino alla brace rossa, poi eventualmente ridurre l’afflusso d’aria per ottimizzare l’energia termica
- bruciare solo in stufe adatte e autorizzate
- non bruciare mai l’involucro in plastica
- conservare sempre in luogo asciutto
- la cenere (in piccole quantità) può essere utilizzata come fertilizzante
Camini e stufe a maiolica- Taccomandazione per il riscaldamento
Per il trasporto dei bricchetti, utilizzare cestini con un fondo solido.
I camini e le stufe a maiolica, in cui i bricchetti sono disposti negli spazi vuoti (come da immagine) con accendifuoco in paglia di legno, possono essere accesi direttamente. Nei camini con spazi di combustione piccoli, è consigliabile avviare il riscaldamento con legna da ardere e poi aggiungere i bricchetti. Lasciare bruciare fino alla carbonizzazione, quindi eventualmente ridurre l'afflusso d'aria o chiudere la stufa a maiolica.
Cucine a tavolo e caldaie a combustibile solido - Raccomandatione per il riscaldamento
Per le cucine a tavolo con piccoli spazi di combustione e per le caldaie a combustibile solido, consigliamo di avviare la combustione con legna da ardere per creare la base di braci.
Successivamente, i bricchetti possono essere aggiunti sulla brace iniziale in base al fabbisogno di energia, con maggiore quantità per le caldaie a combustibile solido. Lasciare bruciare fino alla carbonizzazione, quindi eventualmente ridurre l'afflusso d'aria per utilizzare al meglio l'energia termica.